- L’agricoltura, che impiega circa il 55 % della mano d’opera rappresenta la prima attività economica del paese. Ci sono coltivazioni di caffè, banana, canna di zuchero, cotone e altri prodotti come il mais ed i fagioli, in grande parte prodotti per il consumo interno e anche per esportazione. Ai latifondi si oppongono le piccole proprietà per consumo locale persino di riso, fagioli, grano turco e bestiame, mucche e porci.
- La silvicultura è un fattore importante per l’economia, in quanto i boschi producono legno prezioso, cedro e altri, ma anche “chicle” per la produzione di gome, acetto, ecc. La moneta del Guatemala è il Quetzal, il quale al prezzo attuale nei confronti del dollaro americano si trova a Q. 8.30 per 1 e l’Euro a circa 11 per 1 Q.