INSICUREZZA PUBBLICA E VIOLENZA

La firma degli accordi di pace del 1996 creò aspettative e speranze in Guatemala per raggiunge una vita più giusta ed equitativa per tutti. Ma c’e stata  molta delusione al riguardo. Solo negli ultimi 7 anni si ha registrato un aumento della violenza omicida in un 120 % e gli accordi di pace non sono stati rispettati.  Solo nel 2006 si registrò un tasso di 47 omicidi per ogni cento mila persone e nelle zone urbane arrivò a numero di 108. Questo indica che il Guatemala si posiziona come uno dei paesi più violenti al mondo.